itenfrde+39 329 288 1337 info@laviasilente.it
+39 329 288 1337 info@laviasilente.it
itenfrde

Sant’Angelo a Fasanella, dal Guerriero nella roccia all’Oasi della Cascata dell’Auso

0
TREKKING
From€44
Nome Completo*
Email*
Date Richieste*
La tua richiesta*
Numero di persone*
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

1171

Questions?

It is possible to walk the Via Silente using a travel package organised by our staff, tour operators and agencies.

TECHNICAL DIRECTION:







+39 340 730 6064
+39 349 125 7900

info@laviasilente.it

Luogo:

Sant’Angelo a Fasanella

Descrizione:

Partenza da Piazza Ortale per raggiungere località Costa Palomba da dove parte il sentiero che conduce all’Antece, una scultura rupestre raffigurante un guerriero risalnte al V-IV sec. a.C. A fine escursione, spostamento verso l’Oasi della Cascata dell’Auso. Breve escursione lungo i sentieri dell’Oasi.
Seguirà una breve illustrazione dell’ecosistema del fiume e della fauna presente, con particolare attenzione all’avifauna, in quanto nell’Oasi sono presenti diverse specie, tra le quali Picchio verde, Picchio rosso, Assiolo, Capinera, Codibrugnolo, Merlo acquaiolo, Cinciarella, Fringuelli, Poiana, Pettirosso, Codirosso spazzacamino.
Pranzo presso l’area attrezzata dell’Oasi.
Seguirà ritorno in paese per la visita della Grotta di San Michele Arcangelo, un Santuario situato all’interno di una enorme grotta carsica situata ai piedi di una parete rocciosa a poca distanza del centro abitato.

Programma:

Appuntamento in Piazza Ortale, spostamento con le auto o navetta verso Costa Palomba, escursione di circa 2 ore a/r; al termine della escursione spostamento verso l’Oasi della Cascata dell’Auso, dove si svolgerà una piccola escursione verso la Cascata dell’Auso e lungo il Fiume, con grigliata compresa di antipasto nell’area attrezzata con prodotti tipici. Ritorno in paese per la visita alla Grotta di San Michele. 

Costi a persona e per gruppi

Il prezzo esposto si riferisce a un minimo di 10 partecipanti. 

Contattaci per informazioni e organizzare questa esperienza anche in forma individuale: info@laviasilente.it

Informazioni tecniche:

Dotarsi di scarpe e abbigliamento da trekking. Necessario portare crema solare e cappellino ed eventuale mantellina antipioggia. Dotarsi di 1,5 lt d’acqua.

From€44
Book Now